top of page
Cup Of Espresso Coffee With View On Vesu
caffettiera napoletana
espresso napoletano
macchina

l'antica arte del caffè napoletano

Cuccumella

caffè espresso

Scopri

come nasce il vero caffè napoletano

Napoli ha un antico legame con il caffè, legame che risale ai tempi degli arabi i quali hanno diffuso questa bevanda in Europa, fino a farla approdare a Napoli che l’ha eletta come sua bevanda d’eccezione. Agli inizi dell’ottocento fu inventata la cuccumella, la caffettiera che consentiva di preparare questa bevanda ogni volta che lo si volesse, diffondendo maggiormente il suo uso nelle case dei napoletani.

 

Sebbene il caffè non sia una bevanda nata a Napoli, i napoletani ne fanno un loro marchio di qualità, la famosa “tazzulella ” di caffè come si fa a Napoli non si fa da nessuna altra parte. Il vanto di saper padroneggiare l’arte della preparazione del caffè è diffusa in opere teatrali di Eduardo De Filippo e in canzoni di autori come Fabrizio De Andrè o Pino Daniele, confermando l’importanza di questa bevanda e della sua sapiente preparazione nella cultura locale.

La Campania vanta il primato per la lavorazione del caffè in Italia, 83 imprese attive sul territorio.

il caffè secondo la tradizione

Gusta

Il marchio Cuccumella nasce nel 2013, dall'idea di valorizzare e riproporre il gusto antico del caffè fatto con la vecchia caffettiera napoletana, la cuccumella. I nostri prodotti sono tutti rigorosamente locali ed artigianali, nel rispetto della più antica tradizione dei mastri torrefattori campani.

Ogni caffè ha un suo aroma, una sua filosofia, che i singoli torrefattori hanno voluto fissare esprimere attraverso miscele personali, abbinate a particolari tostature, segreti del mestiere che non saranno rivelati, ma solo evocati dal profumo del caffè, come un rito di altri tempi.

 

Ogni caffè Cuccumella ha un suo carattere distintivo, unico, come un profumo artigianale, scoprite quello che più vi rappresenta!

macinato fresco

Blog

bottom of page